Scaduto
Comune di Copertino
Il nuovo asilo nido sorgerà su un’area pubblica di circa 5.000 mq ubicata nella periferia nord-est all’interno della Lottizzazione “Li Rutti”, interclusa tra via Pietro Nenni, via Ugo La Malfa e via Padre Pio da Pietrelcina, tipizzata dallo strumento urbanistico vigente quale zona F2-Attrezzature e servizi di quartiere, localizzata in un’area strategica densamente popolata e facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza ad importanti arterie di collegamento urbano ed extraurbano (Via Lecce e circonvallazione) all’interno della quale è prevista la realizzazione di un impianto sportivo, di un parco urbano attrezzato, di un asilo nido e di una casa di comunità.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio, di pianta rettangolare, da realizzare esclusivamente con l’uso di materiali naturali a basso impatto ambientale, con una grande serra ecosostenibile. La struttura portante sarà formata da telai di legno, un materiale sicuro e ideale per mantenere l’isolamento termico dell’edificio, prevede una distribuzione ottimale di superfici trasparenti e l’inserimento in copertura di un impianto fotovoltaico, oltre al ricorso a sistemi all’avanguardia per l’impiego dell’acqua piovana. Le pareti perimetrali tra sezioni e quelle confinanti con l’esterno saranno realizzate in vetro stratificato del tipo 55.2 Energy 65/41.16 warm Edge 44.2, vetro quattro stagioni a controllo solare termico. In prossimità della struttura sarà realizzato un deposito interrato per il recupero delle acque piovane che serviranno ad alimentare gli scarichi dei sanitari e il verde. Il Rapporto Copertura è del 20% < 45% come da PRG. L’area è nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale, totalmente urbanizzata, e non prevede vincoli di natura ambientale, storica, artistica, archeologica o paesaggistica che possano inficiare la realizzazione dell’opera
Si rinvia al Capitolato Speciale di Appalto e al progetto di fattibilità tecnico-economica per la dettagliata descrizione dei lavori
Visualizza partecipanti
Gara #136
PNRR NEXT GEN EU - M4C1I1.1 - Affidamento di appalto integrato con procedura aperta ex art. 60 D.Lgs. 50/16 dei lavori e dei servizi tecnici di progettazione esecutiva e CSP per la Realizzazione di un nuovo asilo nido comunale in via Nenni.Informazioni appalto
31/05/2023
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 1.639.471,21
Fasano Francesca
Categorie merceologiche
452142
-
Lavori di costruzione di edifici scolastici
71221
-
Servizi di progettazione di edifici
Lotti
Inviato esito
1
98490469DE
B45E22000030006
Qualità prezzo
PNRR NEXT GEN EU - M4C1I1.1 - Affidamento appalto integrato con procedura aperta ex art. 60 D.Lgs. 50/16 dei lavori e dei servizi tecnici di progettazione esecutiva e CSP per la Realizzazione di un nuovo asilo nido comunale in via Nenni - quota esecuzione lavori
Esecuzione lavoriIl nuovo asilo nido sorgerà su un’area pubblica di circa 5.000 mq ubicata nella periferia nord-est all’interno della Lottizzazione “Li Rutti”, interclusa tra via Pietro Nenni, via Ugo La Malfa e via Padre Pio da Pietrelcina, tipizzata dallo strumento urbanistico vigente quale zona F2-Attrezzature e servizi di quartiere, localizzata in un’area strategica densamente popolata e facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza ad importanti arterie di collegamento urbano ed extraurbano (Via Lecce e circonvallazione) all’interno della quale è prevista la realizzazione di un impianto sportivo, di un parco urbano attrezzato, di un asilo nido e di una casa di comunità.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio, di pianta rettangolare, da realizzare esclusivamente con l’uso di materiali naturali a basso impatto ambientale, con una grande serra ecosostenibile. La struttura portante sarà formata da telai di legno, un materiale sicuro e ideale per mantenere l’isolamento termico dell’edificio, prevede una distribuzione ottimale di superfici trasparenti e l’inserimento in copertura di un impianto fotovoltaico, oltre al ricorso a sistemi all’avanguardia per l’impiego dell’acqua piovana. Le pareti perimetrali tra sezioni e quelle confinanti con l’esterno saranno realizzate in vetro stratificato del tipo 55.2 Energy 65/41.16 warm Edge 44.2, vetro quattro stagioni a controllo solare termico. In prossimità della struttura sarà realizzato un deposito interrato per il recupero delle acque piovane che serviranno ad alimentare gli scarichi dei sanitari e il verde. Il Rapporto Copertura è del 20% < 45% come da PRG. L’area è nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale, totalmente urbanizzata, e non prevede vincoli di natura ambientale, storica, artistica, archeologica o paesaggistica che possano inficiare la realizzazione dell’opera
Si rinvia al Capitolato Speciale di Appalto e al progetto di fattibilità tecnico-economica per la dettagliata descrizione dei lavori
€ 1.562.997,94
€ 466.634,53
€ 31.259,95
€ 1.559.090,43
determinazione n. 607 del 20.06.2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
04879200758 | FGR COSTRUZIONI SRL |
2
98491141FE
B45E22000030006
Qualità prezzo
Appalto integrato per realizzazione di un asilo nido comunale in via Nenni - quota servizi tecnici
Oggetto dell'affidamento in regime di appalto integrato è anche la redazione del livello di progettazione esecutiva nel rispetto delle linee informatrici dettate dal progetto definitivo e dalla presente lex specialis di gara, nonché l’espletamento delle mansioni di CSP. Per i dati relativi alle prestazioni dei servizi tecnici, si fa espresso rinvio al prospetto allegato tra la documentazione di gara.
€ 45.213,32
€ 0,00
€ 0,00
Seggio di gara
Del. G.C. n. 11
23/02/2022
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Arch. Fasano | Francesca | RUP/Presidente di seggio |
Ing. Ciardo | Daniele | Testimone di seggio |
Arch. Miglietta | Barbara | Testimone di seggio |
Commissione valutatrice
Det. CUC Union3 n.R.G. 39
16/06/2023
det-2023-39-nomina-commissione.pdf SHA-256: 217d7212cdef8ed69c4ce2336b72557fe2a852df78f3099424cfa5aa5644dad5 16/06/2023 12:26 |
293.24 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
ing. Ciardo | Daniele | Presidente di Commissione |
ing. Minerva | Fabio | Componente di Commissione |
arch. Miglietta | Barbara | Componente di Commissione |
Scadenze
12/06/2023 10:00
15/06/2023 13:00
15/06/2023 13:30
Avvisi
Allegati
determina-num-525-approvaz.-progetto-definitivo.pdf SHA-256: 9aecaca5c2a2db90114f60401eb4e7e80183c91fecc29cbe813026ced21a2c88 31/05/2023 09:52 |
761.67 kB | |
determina-num-526-determina-a-contrarre.pdf SHA-256: afd225713f24e852d36b8d93067023b0f5594b8c00c0b87f530351e9d37e21be 31/05/2023 09:52 |
795.66 kB | |
bando-di-gara.pdf SHA-256: 12e2eacff6d39476b11bda42b833e28ae39a8090b91efdf1b2ecb4a3954276c2 31/05/2023 09:52 |
142.44 kB | |
disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 7ccea05a0812661d102ee70f68dd4625d63303019dbb6ba7be3c7c0f5af10d15 31/05/2023 09:52 |
906.11 kB | |
allegato-1-domanda-partecipazione-e-dichiarazione.docx SHA-256: a9923f309afdc807b87085c697acf3a135dd37174c9876e35dbbcbd5685a7887 31/05/2023 09:52 |
49.63 kB | |
allegato-2-dichiarazione-integrativa-dgue.docx SHA-256: 7e412c090308266183dd728f8bc68b70d000dfd75fec19f50625e5f8880f2e9b 31/05/2023 09:52 |
41.96 kB | |
allegato-3-dichiarazione-di-impegno.docx SHA-256: de789c8a0d20b26aa1ef720f09758ac34a1dcc2ae512c6123bbd7505006ab037 31/05/2023 09:52 |
53.26 kB | |
allegato-4-patto-integrit.docx SHA-256: dacb2cd492456f6e407aeae3af56153a8635b1b7e1edde572bf803119e786f91 31/05/2023 09:52 |
32.69 kB | |
allegato-5-attestazione-sopralluogo.docx SHA-256: 44fc0b5e19a911321615216bed3adfca4652c1eddd79843f38ac81de58562c23 31/05/2023 09:52 |
22.74 kB | |
protocollo-legalit.pdf SHA-256: cdaaf6c6dc7c5954721450320037222cfab7c3c9d442bc332fb35024fe569b24 31/05/2023 09:53 |
2.74 MB | |
progetto-definitivo.rar SHA-256: fd045d02b28757783157c442d90c708b36367a79e9ebfee0cd66285367c71ff9 31/05/2023 11:37 |
149.01 MB | |
calcolo-parcella-professionale-progettazione-esecutiva-e-csp-calcolo-corrispettivi-d.m.-17-giugno-2016.pdf SHA-256: f79375cbbe03e08573b17b70c8905b0a3a0092f6066c355972d4592ca0d793f9 07/06/2023 19:26 |
281.45 kB | |
verbale-n.-1-ammissione.pdf SHA-256: b81871b63b8459d973127531d24660adae313c3ecb6bc3d4e9bf0e0e60afbd31 15/06/2023 16:02 |
1.00 MB | |
det-2023-39-nomina-commissione.pdf SHA-256: 217d7212cdef8ed69c4ce2336b72557fe2a852df78f3099424cfa5aa5644dad5 16/06/2023 14:23 |
293.24 kB | |
graduatoria.pdf SHA-256: e44e4087a7f56a1be89ae274b81fb2ff9c4536320b4369a490024b85ed9fc666 16/06/2023 14:45 |
25.52 kB | |
verbale-n.-2-proposta-di-aggiudicazione.pdf SHA-256: 8210a6fc4f6f7c0e42d1fd4e4fb31a5453486922f0b49581285ac8f3529d0b8e 16/06/2023 14:47 |
843.38 kB | |
Comunicazione aggiudicazione definitiva SHA-256: 8e72a81e7688ea6fcc04175c2c23fe4757485ba4d6d58e9df1c764ec752e245e 20/06/2023 18:03 |
25.17 kB | |
determina-num-607-atto-originale.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf SHA-256: 199b18e8efb25bec83e235ad497f40ab4bad949ee7c15a3404a8580e3450ff82 20/06/2023 18:04 |
1.10 MB |
Chiarimenti
01/06/2023 15:24
Quesito #1
QUESITO n° 1
Chiedono:
In riferimento al punto 3.6.1 del disciplinare di gara, si chiedono requisiti tecnici che verifichino l’avvenuto espletamento di servizi tecnici analoghi e per i servizi di punta nella categoria E.08, ma nella successiva tabella si fa riferimento esclusivamente alle categorie di appalto OG1 ed OG11 che nulla hanno a che fare con i servizi tecnici richiesti.
Si chiede di chiarire se i requisiti tecnici da soddisfare si riferiscono esclusivamente alla categoria E.08 o anche alle categorie (IA.01-IA.02-IA.03); nel secondo caso si chiede di esplicitare i requisiti richiesti.
Chiedono:
In riferimento al punto 3.6.1 del disciplinare di gara, si chiedono requisiti tecnici che verifichino l’avvenuto espletamento di servizi tecnici analoghi e per i servizi di punta nella categoria E.08, ma nella successiva tabella si fa riferimento esclusivamente alle categorie di appalto OG1 ed OG11 che nulla hanno a che fare con i servizi tecnici richiesti.
Si chiede di chiarire se i requisiti tecnici da soddisfare si riferiscono esclusivamente alla categoria E.08 o anche alle categorie (IA.01-IA.02-IA.03); nel secondo caso si chiede di esplicitare i requisiti richiesti.
05/06/2023 12:14
Risposta
RISPOSTA a QUESITO n° 1
I servizi tecnici analoghi e di punta devono riferirsi alla categoria E.08 per lavori di natura OG 1 sino all'importo indicato nel DdG; analogamente, devono riferirsi alla categoria generale IA (senza distinzione tra IA.01, Ia.02 e IA.03) per lavori di natura OG 11 sino all'importo indicato nel DdG.
La C.U.C. Union3
I servizi tecnici analoghi e di punta devono riferirsi alla categoria E.08 per lavori di natura OG 1 sino all'importo indicato nel DdG; analogamente, devono riferirsi alla categoria generale IA (senza distinzione tra IA.01, Ia.02 e IA.03) per lavori di natura OG 11 sino all'importo indicato nel DdG.
La C.U.C. Union3
03/06/2023 09:56
Quesito #2
QUESITO n° 2
Chiedono:
[...] SE LA NS AZIENDA IN POSSESSO DI ATTESTATO SOA CTG OG1 DI ADEGUATO IMPORTO PUO' ESEGUIRE LE LAVORAZIONI RICADENTI CAT. OS32 SECONDO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
Chiedono:
[...] SE LA NS AZIENDA IN POSSESSO DI ATTESTATO SOA CTG OG1 DI ADEGUATO IMPORTO PUO' ESEGUIRE LE LAVORAZIONI RICADENTI CAT. OS32 SECONDO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
05/06/2023 13:43
Risposta
RISPOSTA a QUESITO n° 2
La risposta è negativa.
La Cat. OS 32 è una delle categorie cd. "superspecialistiche" (o "s.i.o.s."), quindi a qualificazione obbligatoria. La lex specialis di gara (DdG) al paragrafo 3.3.1. - cui si fa espresso rinvio - riporta in maniera molto chiara le alternative possibili per conseguire tale qualificazione.
Risulta inconferente il riferimento al nuovo Codice, le cui clausole - seppur vigenti - come noto non sono ad oggi efficaci.
La C.U.C. Union3
La risposta è negativa.
La Cat. OS 32 è una delle categorie cd. "superspecialistiche" (o "s.i.o.s."), quindi a qualificazione obbligatoria. La lex specialis di gara (DdG) al paragrafo 3.3.1. - cui si fa espresso rinvio - riporta in maniera molto chiara le alternative possibili per conseguire tale qualificazione.
Risulta inconferente il riferimento al nuovo Codice, le cui clausole - seppur vigenti - come noto non sono ad oggi efficaci.
La C.U.C. Union3
05/06/2023 09:35
Quesito #3
QUESITO n° 3
Chiedono:
[...] in riferimento al punto 6.1.4. del DdG inerente la garanzia provvisoria si chiede conferma che l'importo della stessa debba essere pari al 2% dell'importo complessivo a base di gara ovvero se dev'essere di € 40.300,00 come riportato nel punto sopra richiamato.
Chiedono:
[...] in riferimento al punto 6.1.4. del DdG inerente la garanzia provvisoria si chiede conferma che l'importo della stessa debba essere pari al 2% dell'importo complessivo a base di gara ovvero se dev'essere di € 40.300,00 come riportato nel punto sopra richiamato.
05/06/2023 13:59
Risposta
RISPOSTA a QUESITO n° 3
Trattasi di mero refuso materiale. L'importo della cauzione provvisoria dev'essere di regola pari al 2% dell'i.b.a. relativo alla quota-lavori, quindi nel caso di specie pari ad € 31.885,16 (non € 40.300,00 come erroneamente riportato nel DdG). Restano fatte salve le riduzioni previste dalla legge (vedasi art. 93 del D.Lgs. n. 50/16) in presenza di determinati presupposti.
La C.U.C. Union3
Trattasi di mero refuso materiale. L'importo della cauzione provvisoria dev'essere di regola pari al 2% dell'i.b.a. relativo alla quota-lavori, quindi nel caso di specie pari ad € 31.885,16 (non € 40.300,00 come erroneamente riportato nel DdG). Restano fatte salve le riduzioni previste dalla legge (vedasi art. 93 del D.Lgs. n. 50/16) in presenza di determinati presupposti.
La C.U.C. Union3