Inviato esito

Gara #193

Comune di Leverano – Appalto Integrato per l’affidamento congiunto di Lavori e Servizi Tecnici di Progettazione Esecutiva e CSP per i "Lavori di miglioramento della capacità logistica dei mercati agroalimentari all'ingrosso, nell'ambito dell'Investimento 2.1 - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo sull'immobile comunale denominato Mercato dei Fiori Leverano FLORMERC4.0" finanziato con fondi PNRR NEXT GENERATION EU M2C1I2.1. CUP.: C15C23002850005.

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

31/10/2024
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 3.878.366,18
Ciardo Daniele
Comune di Leverano

Categorie merceologiche

45214 - Lavori di costruzione di edifici per l'istruzione e la ricerca
7122 - Servizi di progettazione architettonica

Lotti

Inviato esito
1
B4113E9300
C15C23002850005
Qualità prezzo
Comune di Leverano – Appalto Integrato per l’affidamento congiunto di Lavori e Servizi Tecnici di Progettazione Esecutiva e CSP per i
La presente procedura aperta inerisce l'affidamento congiunto, mediante Appalto Integrato, per i Servizi Tecnici di Progettazione Esecutiva e CSP e per la esecuzione dei "LAVORI DI
MIGLIORAMENTO, DELLA CAPACITÀ LOGISTICA DEI MERCATI AGROALIMENTARI ALL`INGROSSO, NELL`AMBITO DELL`INVESTIMENTO 2.1 - SVILUPPO LOGISTICA PER I
SETTORI AGROALIMENTARE, PESCA E ACQUACOLTURA, SILVICOLTURA, FLORICOLTURA E VIVAISMO, SULL`IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO MERCATO DEI FIORI”.
“LEVERANO FLORMERC4.0” IMPORTO COMPLESSIVO €. 7.044.737,64”. L'intervento risulta inserito nel PNRR e dunque finanziato dall'Unione Europea NEXT GENERATION EU - Misura M2C1I2.1 – L'Investimento 2.1 reca “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo"
€ 3.182.800,76
€ 578.113,92
€ 117.451,50
€ 3.435.413,63
Determina Dirigenziale n.204 del 12/02/2025
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
04340470758 STE.MAR.COSTRUZIONI SRL
Visualizza partecipanti

Seggio di gara

det-2024-1496-nomna-seggio-di-gara.pdf
SHA-256: 019b1d30829fd43d13071d8ecff34599e8a2dacb0508cded195df2ed7629ebb0
20/11/2024 13:07
637.46 kB
Cognome Nome Ruolo
ARCH. COSTANTINO VALERIO RUP - PRESIDENTE
ING. ZECCA GIULIA TESTIMONE-VERBALIZZANTE
GEOM. MARTINA SIMONE TESTIMONI

Commissione valutatrice

DETERMINA RESPONSABILE "CUC UNION 3" N.1
02/01/2025
nomina-commissione-dd-cuc-n.1-del-02.01.025.pdf
SHA-256: 46649a2f65577c6e90a8f2e82117905dc131c0f078594d731727f1684bef51e7
08/01/2025 17:42
323.27 kB
Cognome Nome Ruolo
ING. MIRAGLIA ANTONIO COMPONENTE - PRESIDENTEE
ARCH. DE BENEDITTIS LUCIA C. COMPONENTE
ING. PEZZUTO ANTONIO L. COMPONENTE

Scadenze

15/11/2024 12:00
15/11/2024 12:00
20/11/2024 12:15
20/11/2024 12:30

Avvisi

Allegati

det-2024-1331-decisione-a-contrarre-indizione-gara.pdf
SHA-256: b5b8ba9f6476e4d4703e26fee47e7383616af27b003f997844d6241d9d7b6a8b
30/10/2024 12:53
657.28 kB
a04-dgue.pdf
SHA-256: 18e10f4734ac92038d82fccdaa9ef36e625f0dc804b9bbb67f62f07f2f467017
30/10/2024 12:53
86.88 kB
a04-dgue-request.xml
SHA-256: be96f563c11da6ec1062701015a39427a9a91c18281484c527194ee171f32c01
30/10/2024 12:53
228.67 kB
progetto-f.t.e.-mercato-dei-fiori-cup.c15c23002850005.rar
SHA-256: 4855489832a3814465cafbcfb0a94e5afcaccdcc895d3d5ce145a000db4c4591
30/10/2024 12:53
69.04 MB
verbale-di-controllo-documentale-pfte.pdf.p7m.p7m
SHA-256: 7ebadbaede4f36148e8ff7c74eaaaa1924ff9ce9bbab74da5917c25f22f3f2ec
30/10/2024 12:53
199.70 kB
verbale-di-validazione-finale-pfte.pdf.p7m.p7m.p7m
SHA-256: d82ebffd110616ea5b6462c1fb18b62b3639a30ec6fc6cf5d154e04f7aae5e72
30/10/2024 12:53
750.57 kB
determinazione-compenso-professionale-rup.pdf
SHA-256: e60dc0f5721d37a7803ee982168514cd757c0ae24477a6e0259dcc6f795311b9
30/10/2024 14:05
772.06 kB
a01-bando-di-gara-signed.pdf
SHA-256: 5a8758d2a5fe42412fd9ff2bd8f4566c846da075af5080bd161418c580040c55
30/10/2024 15:03
457.13 kB
a02-disciplinare-di-gara-mercato-dei-fiori-f-signed.pdf
SHA-256: 008eff8c85f50c3f4189bebb6eaa829079e8b5b406a59057f5db1a772994e8f7
30/10/2024 15:03
1.74 MB
a03-domanda-di-partecipazione.doc
SHA-256: 7d34712bd5e49042e4f209501b2a4332a955dea8330be0189f20d4b46e4f2ed4
30/10/2024 15:03
218.50 kB
a03-bis-dichiarazione-di-impegno.doc
SHA-256: fbec1cb2d03170fa8e9b484a5b2e9e8a38252cbdba1b5e789086b2c61e184a3b
30/10/2024 15:03
172.00 kB
a04-dgue.pdf
SHA-256: 18e10f4734ac92038d82fccdaa9ef36e625f0dc804b9bbb67f62f07f2f467017
30/10/2024 15:03
86.88 kB
a04-dgue-request.xml
SHA-256: be96f563c11da6ec1062701015a39427a9a91c18281484c527194ee171f32c01
30/10/2024 15:03
228.67 kB
ao5-patto-di-legalita.pdf
SHA-256: 6e1a10fea4d9f36b33060ba0f06c13c78e19cf922e8a2eb3dad53c736b4ee917
30/10/2024 15:03
2.74 MB
a06-patto-integrita-g.c.-n.-99.2018.pdf
SHA-256: 21c7adfa35eba921ca22586af65e3528d27167eadf81e8a6ec9227a38f728530
30/10/2024 15:03
462.34 kB
a07-attestazione-sopralluogo.doc
SHA-256: ecb57bce646748ed158cd0704b200e062c548a70c571a73d5ea01b05996767fc
30/10/2024 15:03
153.00 kB
All. 02.01 Quadro Economico.p7m
SHA-256: 1015d54840b1532f6bc165baa0ff3554ffad28033d449e8a9e46d594cc6f1a53
08/11/2024 18:04
1.45 MB
det-2024-1496-nomna-seggio-di-gara.pdf
SHA-256: 019b1d30829fd43d13071d8ecff34599e8a2dacb0508cded195df2ed7629ebb0
20/11/2024 13:07
637.46 kB
Verbale ammissione
SHA-256: cd1664b29b86cc5bb8d9f4bcb77ecf1e5ff34e1a31fb224f37ae4e8f52df0db0
10/12/2024 14:18
25.68 kB
verbale-di-gara-n.1-del20.11.2024.pdf
SHA-256: 79dece208dda46fe8e20b8aa73a001d91e0a7c8588998d718d7cdebed747fa0b
10/12/2024 14:19
1.48 MB
graduatoria-f.pdf
SHA-256: a9ec525290de246e652ae4628a4f7d62eeebfc006ca3800e2c55c15688d65014
30/01/2025 11:21
495.51 kB
graduatoria.pdf
SHA-256: a78b113ae452a688447abb9995ee2333be61678417673e602694a52cbf31e9db
30/01/2025 11:23
32.29 kB
riepilogo-valutazione-tecnica.pdf
SHA-256: ec0f5dbb324f195df1ddbe93f99095deb1ea0136d003e8c8f7e089853d98c568
30/01/2025 11:25
5.35 MB
riepilogo-offerta-economica.pdf
SHA-256: 7351037f698ab8089536a1e68dc74b82f6cfc450c6fbe6a398bd49284f09dba8
30/01/2025 11:25
1.41 MB
verbale-di-gara-n.2-del-29.01.2025.c.pdf
SHA-256: 7697ced4dfc5ea2476cc1c17649ae3d4e300e6b392cb6905ad18cf2ec0dfef50
10/02/2025 11:12
314.73 kB
verbale-di-gara-n.2-del-29.01.2025.f.pdf
SHA-256: b5e451a91de5e388ec2a8501048bd464f5350fcd6f94d8deee830ec11fad4497
10/02/2025 13:26
3.35 MB
avviso-appalto-aggiudicato-signed.pdf
SHA-256: 18d69c8be1110cf49dc7bd8dc96839966a82f907de10ce39f1af9a9f590b902c
12/02/2025 15:15
232.10 kB
det-2025-204-aggiudicazione.pdf
SHA-256: b230a7cc2907883b73f9a5c7efde65d657d024ec6d8fd373436e5f8e0549c788
12/02/2025 15:47
650.66 kB

Chiarimenti

05/11/2024 09:12
Quesito #1
Domandano:
Chiarimento circa il punto 3.6.1 del disciplinare di gara, se le cinque prestazioni specialistiche devono corrispondere a 5 professionisti differenti o un professionista può coprire piu' prestazioni.


07/11/2024 09:38
Risposta
Risposta:
Delle 5 prestazioni specialistiche, ad eccezione della Voce "Geologo" e giovane professionista (in caso di RTP), 4 possono corrispondere ad un unico professionista che possiede naturalmente i relativi requisiti professionali (Es. Antincendio richiede iscrizione all'elenco/albo Ministero dell'Interno etc.)
Il RUP
Arch. Valerio COSTANTINO

06/11/2024 18:55
Quesito #2
Domanda:
Si chiede se la relazione tecnica, prevista dal punto 13 del disciplinare, dovrà essere composta da un totale di 15 pagine per tutti i criteri oppure si dovranno stilare relazioni singole per ogni criterio, ognuna composta da 15 pagine.



07/11/2024 09:31
Risposta
Risposta
Per la Relazione Tecnica deve intendersi Progetto Tecnico e pertanto come recita il DdG al punto 13 occorre attenersi a quanto riportato nel medesimo a pag.24:
"Il progetto tecnico deve essere redatto su facciate formato A4, non superiore a 35 righe, con carattere “Times New Roman 12” e interlinea 1,5 (o comunque con altro font e densità di scrittura di equivalente ed agevole leggibilità) e – fatta eccezione per l’indice, le copertine ed eventuali allegati – non potrà superare n. 15 (quindici) facciate, che dovranno peraltro riportare a margine la dicitura “pagina x di y”.

Il Rup
Arch. Valerio COSTANTINO

07/11/2024 10:54
Quesito #3
DOMANDANO
In riferimento al punto 3.6.2.2) la comprova del requisito può essere costituito dai certificati di agibilità?


12/11/2024 10:26
Risposta
RISPOSTA
"La comprova del requisito è fornita mediante la seguente documentazione:
- in caso di servizi di architettura e di ingegneria resi e fatturati ad un'amministrazione pubblica, dovrà essere prodotta la copia degli attestati di regolare esecuzione dei servizi di architettura/ingegneria dichiarati in sede di gara, dai quali dovranno desumersi chiaramente il soggetto che ha svolto il servizio, le classi e le categorie di progettazione/esecuzione, l'importo, il periodo di espletamento e l'Ente Committente."

- in caso di servizi di architettura e di ingegneria commissionati da un committente privato, dovrà essere presentata, oltre all'atto di conferimento d'incarico, anche copia degli attestati di regolare esecuzione dei servizi di ingegneria dichiarati, dai quali dovranno desumersi chiaramente il soggetto che ha svolto il servizio, le classi e le categorie di progettazione/esecuzione, l'importo, il periodo di espletamento e il Committente.

IL RUP

07/11/2024 11:01
Quesito #4
DOMANDANO:
In riferimento ad una collaborazione esterna tra l'O.E. ed i tecnici progettisti, in quale forma può configurarsi il rapporto.


12/11/2024 13:29
Risposta
RISPOSTA
Come riportato al Titolo 2 del Disciplinare di Gara..."omissis"
Trattandosi di appalto integrato, il concorrente (O.E.) dovrà essere in possesso dei requisiti relativi alla prestazione dei servizi di ingegneria e di architettura come sopra specificati, secondo una delle seguenti modalità (come previste dall’art. 44 del Codice):
a) mediante il possesso diretto anche dei requisiti per la progettazione;
ovvero
b) mediante l’indicazione in sede di offerta del progettista qualificato di cui si avvale;
ovvero
c) mediante la costituzione di un raggruppamento con un progettista qualificato.
In ogni caso, il gruppo di lavoro che si dedicherà alla redazione della progettazione dovrà essere composto da professionisti in possesso di adeguate competenze in relazione alla progettazione da effettuare e dei requisiti precisati nel proseguo.
"omississ"
Come disposto dall’art. 66 del Codice 36/2023 e di quanto previsto dall’Allegato II.12 - PARTE V – “Requisiti per la partecipazione alle procedure di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura” l’incarico è espletato da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili, che dovranno essere nominativamente indicati con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali. Dovrà inoltre essere indicata la persona fisica incaricata del coordinamento tra le varie prestazioni specialistiche.

IL RUP

08/11/2024 16:31
Quesito #5
Domandano:
Si chiede l'elaborato "All.02.01" nella versione completa è scaricabile.




08/11/2024 18:06
Risposta
Risposta:
L'"All. 02.01" Quadro Economico è disponibile nel pannello di gara tra gli Allegati.

Il RUP

11/11/2024 19:23
Quesito #6
DOMANDANO:
- L’esatto valore riconducibile alle “spese accessorie per i Servizi Tecnici di Progettazione Esecutiva e CSP” sul quale poter indicare il ribasso percentuale;
- Se i requisiti dei progettisti possono essere dimostrati anche attraverso la Progettazione Preliminare (PNRR) e il supporto al RUP per la Verifica del Progetto Esecutivo
- In riferimento al computo metrico NON estimativo da inserire nella busta tecnica, descritto al punto 13, si chiede se lo stesso debba riportare o meno le indicazioni economiche e, se sì, in che termini.



12/11/2024 12:36
Risposta
RISWPOSTA:
1) Il valore riconducibile alla spese e oneri accessori è pari al 23,30% del compenso determinato per la progettazione Esecutiva;
2) La comprova del requisito è fornita mediante la seguente documentazione:
-in caso di servizi di architettura e di ingegneria resi e fatturati ad un'amministrazione pubblica, dovrà essere prodotta la copia degli attestati di regolare esecuzione dei servizi di architettura/ingegneria dichiarati in sede di gara, dai quali dovranno desumersi chiaramente il soggetto che ha svolto il servizio, le classi e le categorie di progettazione/esecuzione, l'importo, il periodo di espletamento e l'Ente Committente.
- in caso di servizi di architettura e di ingegneria commissionati da un committente privato, dovrà essere presentata, oltre all'atto di conferimento d'incarico, anche copia degli attestati di regolare esecuzione dei servizi di ingegneria dichiarati, dai quali dovranno desumersi chiaramente il soggetto che ha svolto il servizio, le classi e le categorie di progettazione/esecuzione, l'importo, il periodo di espletamento e il Committente.
3) così come descritto nel disciplinare di gara al Titolo 13, 4° paragrafo, i dati numeri e dimensionali (anche economici) devono essere riferiti esclusivamente alle soluzioni migliorative proposte dall'O.E., purchè non anticipino il ribasso offerto dall'O.E..

IL RUP

12/11/2024 10:19
Quesito #7
DOMANDANO:
1. In riferimento al Criterio 4 dell’offerta tecnica “Componente tempo” si chiede conferma che ad un concorrente che offre lo sconto del 25,01%, verranno attribuiti la totalità dei 9 punti, al pari di un concorrente che offre uno sconto del 30%.

2. In riferimento al Criterio 6.5 dell’offerta tecnica “Uso di tecniche BIM” si chiede conferma che il criterio sia un criterio tabellare e che il concorrente, per vedersi assegnare la totalità dei 5 punti, debba solo impegnarsi, tramite dichiarazione sottoscritta, a utilizzare le tecniche Bim in fase di progettazione ed esecuzione.


12/11/2024 13:19
Risposta
Risposta
1) Si conferma le modalità di attribuzione del punteggio del Criterio 4, purchè la riduzione del tempo di progettazione esecutiva non sia superiore al 30% dei giorni stimati dal progetto di fattibilità tecnico-economica.
2) Si confermano le modalità di attribuzione del punteggio del Criterio 6.5 per il quale sia dimostrata o specifica certificazione, o dichiarazione di impegno all'utilizzo delle tecniche BIM per la redazione della progettazione esecutiva.

IL RUP

14/11/2024 11:47
Quesito #8
DOMANDANO:

Si chiede conferma che il ribasso per la parte di progettazione verrà applicato solo ed esclusivamente alle “spese accessorie”.
Si chiede fornire il valore delle spese accessorie rispetto al totale di € 101.661.74.





14/11/2024 19:16
Risposta
RISPOSTA:
1) Si conferma, quanto riportato nella Voce "2" della scheda riepilogativa del punto 1.1. del Titolo 1, che il ribasso per i Servizi Tecnici di Progettazione Esecutiva e CSP verrà applicato limitatamente alle “Spese e oneri accessori”;
2) Il valore dell'aliquota relativa alle "Spese e oneri accessori" è pari al 23,30% del compenso determinato per i Servizi Tecnici di Progettazione Esecutiva e CSP.

14/11/2024 14:38
Quesito #9
DOMANDANO:
Si chiede cosa riportare nella domanda di partecipazione in:
"▪ DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a:
- dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”;"


14/11/2024 19:36
Risposta
RISPOSTA:
L'allegato A03 è uno schema della domanda di partecipazione e la dichiarazione può omessa se non pertinente con l'appalto.
Si rimanda, comunque a quanto riportato a pag. 4 del Disciplinare di Gara a "DOCUMENTI DI GARA, CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI":
"In ogni caso si precisa e ribadisce che la modulistica predisposta dall’Amministrazione non è vincolante e che l’operatore è tenuto al pieno rispetto del bando e del disciplinare di gara".

IL RUP

15/11/2024 09:34
Quesito #10
DOMANDANO:
1) se il riferimento ai <> richiamati al paragrafo 3.6.2.2 (più precisamente al terzo rigo di pagina 12 di 32) del disciplinare di gara è un refuso;
2) se sia necessario non tenere conto della frase <> riportata al paragrafo 3.6.1 (più precisamente al sesto rigo dell'ultimo periodo del paragrafo anzidetto) ed anche la dicitura <<(solo nel caso di RTP mandante)>> (riportata al medesimo paragrafo al punto 5 dell'elenco delle prestazioni specialistiche) in quanto errate....dal momento che, a nostro parere, nel caso di Raggruppamento Temporaneo di Progettisti è sempre necessario introdurre il giovane professionista.
3) di poter disporre del file editabile del progetto energetico al fine di poter accedere a tutti i dati, ivi inclusi quelli non riportati nella stampa della relazione ex Legge 10/91.



18/11/2024 22:04
Risposta
RISPOSTA:
1) La previsione del disciplinare in ordine al requisito della prestazione analoga riguarda indistintamente sia due servizi che un solo servizio, fermo restando l'importo e la corrispondenza a quanto ivi previsto e indicato. Il dato che rileva è dimostrare di aver svolto nel complesso servizi analoghi per determinati importi di opere;

2) Il disciplinare non prevede la necessaria e formale partecipazione al raggruppamento del giovane professionista (che deve essere solo indicato quale componente del gruppo di lavoro); tale previsione si riferisce al caso di RTP associato alla ditta (quindi, non nella diversa ipotesi di RTP di progettisti indicati dalla ditta, per la quale vale quanto precisato nel periodo che precede).
Pertanto, se il RTP è mandante, allora si rende necessario far comparire un giovane professionista in accordo con quanto previsto anche dall’art. 39 dell’Allegato II.12 del Codice; se, invece, il gruppo di progettazione è semplicemente “indicato” - fattispecie chiaramente ammessa dalla lex specialis - non è richiesto quale onere aggiuntivo del Concorrente il dover individuare un giovane professionista da inserire nel team, né tantomeno imporlo. Ciò chiarito e fatto salvo, si può convenire sull’opportunità, non già sulla necessità, di inserire sempre e comunque la figura del giovane professionista.

3) I file editabili saranno resi disponibili nella giornata di domani.

IL RUP

15/11/2024 10:31
Quesito #11
DOMANDANO:
In quale forma posso indicare il progettista qualificato.


18/11/2024 21:59
Risposta
RISPOSTA:
Il progettista qualificato ed in possesso dei requisiti di cui ai paragrafi 3.6.1 e 3.6.2 (e relativi sotto paragrafi) può essere individuato nelle seguenti modalità alternative:
- essere gruppo di progettazione interno alla struttura del Concorrente (che in questo caso per dimostrarne la qualificazione deve possedere idonea attestazione di qualità ISO 9001 nella catg. EA 34 relativa agli studi di progettazione);
- essere un gruppo di progettazione stabile (società di ingegneria, cooperativa di servizi, ecc.) oppure costituito/costituendo per l’occasione ( RTP, ecc.) che agisca quale mandante in ATI verticale dell’O.E. incaricato dell’esecuzione dei lavori che agisce quale capogruppo mandataria
- essere un gruppo di progettazione esterno che viene semplicemente “indicato” quale responsabile dei SIA da parte dell’O.E. incaricato dell’esecuzione dei lavori; in questo caso il Concorrente dovrà avere premura di chiarire i termini del rapporto professionale col gruppo di progettazione (dipendenza, lettera di incarico, collaborazione coordinata e continuativa, ecc.) secondo le indicazioni fornite all’ultimo periodo del paragrafo 3.6.1 del DdG.
Pertanto, non sussiste alcuna specifica formalità, tantomeno a pena di esclusione, per l'indicazione del professionista indicato quale progettista. Ne consegue che detta indicazione può evincersi sia dalla domanda di partecipazione che da qualsiasi altra dichiarazione resa a corredo della stessa.

IL RUP


CUC - Union 3

Via Filippo Turati, 5 Leverano (LE)
Tel. 0832600218
Email: cuc.union3@gmail.com - PEC: cuc.union3.le@pec.rupar.puglia.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00